00 - Introduzione (AI) | 2:53 |
 |
01 - Un talento celeste (AI) | 6:46 |
 |
02 - Designate per la comunicazione (AI) | 12:39 |
 |
03 - Uno strumento per l'evangelizzazione (AI) | 14:10 |
 |
04 - Importanza dell istruzione nel parlare (AI) | 4:40 |
 |
05 - Il ruolo dei genitori (AI) | 4:28 |
 |
06 - Il ruolo degli insegnanti (AI) | 11:32 |
 |
07 - Gli studenti e il dono della parola (AI) | 11:35 |
 |
08 - L'influsso delle parole (AI) | 22:38 |
 |
09 - La persuasione attraverso la parola (AI) | 8:32 |
 |
10 - L'uso improprio del dono della parola (AI) | 7:56 |
 |
11 - La natura della Voce di Cristo (AI) | 7:21 |
 |
12 - L'efficacia della sua presentazione (AI) | 7:02 |
 |
13 - L'amore la simpatia e la bonta (AI) | 4:13 |
 |
14 - Calma e pazienza (AI) | 2:10 |
 |
15 - Semplicita (AI) | 8:53 |
 |
16 - Potenza autorita e serieta (AI) | 10:20 |
 |
17 - Parole di verita (AI) | 3:51 |
 |
18 - Nessun ragionamento complicato (AI) | 2:30 |
 |
19 - Cristo studiava i volti (AI) | 2:56 |
 |
20 - Cristo si adattava ai suoi ascoltatori (AI) | 4:28 |
 |
21 - Illustrazioni simboli e figure negli insegnamenti (AI) | 8:08 |
 |
22 - Un modello per gli operai (AI) | 4:36 |
 |
23 - La rivelazione di Cristo (AI) | 9:32 |
 |
24 - Modestia completa fiducia e discrezione (AI) | 5:26 |
 |
25 - Forme negative di conversazioni (AI) | 15:32 |
 |
26 - L'amore e gentilezza (AI) | 8:53 |
 |
27 - L'effetto delle parole su noi stessi (AI) | 8:27 |
 |
28 - Il discernimento nel rimprovero (AI) | 15:46 |
 |
29 - Lode e ringraziamento (AI) | 4:43 |
 |
30 - Parliamo bene degli altri (AI) | 6:28 |
 |
31 - Speranza e incoraggiamento (AI) | 12:26 |
 |
32 - La fede un argomento di conversazione (AI) | 5:28 |
 |
33 - Semplicita nel linguaggio (AI) | 11:00 |
 |
34 - L’importanza del tema (AI) | 17:09 |
 |
35 - Chiarezza e purezza nella pronuncia (AI) | 19:27 |
 |
36 - Importanza della salute in generale (AI) | 6:15 |
 |
37 - Uso corretto della voce (AI) | 16:30 |
 |
38 - Amore e gentilezza (AI) | 12:24 |
 |
39 - Semplicita e chiarezza (AI) | 15:04 |
 |
40 - La purezza del linguaggio (AI) | 5:52 |
 |
41 - Serieta e affidabilita (AI) | 14:19 |
 |
42 - Metodi di conversazione (AI) | 9:42 |
 |
43 - Ne parole dure ne spirito polemico (AI) | 17:05 |
 |
44 - La sinteticita (AI) | 21:34 |
 |
45 - Rapidita e tono (AI) | 21:01 |
 |
46 - Aneddoti e frivolezze (AI) | 12:47 |
 |
47 - Le illustrazioni e gli aiuti visuali (AI) | 13:29 |
 |
48 - Le rappresentazioni orali e teatrali (AI) | 13:38 |
 |
49 - Il pericolo delle emozioni eccessive (AI) | 6:12 |
 |
50 - Ascoltati senza dover gridare (AI) | 7:11 |
 |
51 - Raffinatezza e solennita nel comportamento (AI) | 1:29 |
 |
52 - Ogni persona sia se stessa (AI) | 2:08 |
 |
53 - La vera prova della predicazione (AI) | 15:22 |
 |
54 - Cristo l’essenza e la sostanza (AI) | 9:59 |
 |
55 - La promessa dello Spirito Santo (AI) | 3:07 |
 |
56 - La verita eterna (AI) | 12:32 |
 |
57 - Sperimentare la verita (AI) | 20:55 |
 |
58 - L'imminente ritorno di Cristo (AI) | 3:11 |
 |
59 - La via della salvezza (AI) | 13:12 |
 |
60 - Devozione pratica (AI) | 8:25 |
 |
61 - Uomini e donne della Bibbia (AI) | 56:15 |
 |
62 - I riformatori medievali (AI) | 15:53 |
 |
63 - I pionieri dell'avventismo (AI) | 34:45 |
 |
64 - Il potere del canto (AI) | 9:05 |
 |
65 - Il canto di Cristo (AI) | 3:36 |
 |
66 - La cultura nella voce e nel canto (AI) | 5:58 |
 |
67 - Erroneo uso della voce nel canto (AI) | 19:58 |
 |
68 - Il canto che si eleva alla gloria di Dio (AI) | 9:37 |
 |
69 - Il canto come parte del culto (AI) | 16:11 |
 |
70 - Cantare e un mezzo per testimoniare (AI) | 5:00 |
 |
71 - Il canto nell'esperienza di Israele (AI) | 27:33 |
 |
72 - Il canto durante la risurrezione e l'ascensione di Cristo (AI) | 3:54 |
 |
73 - Il canto nell ultima grande crisi (AI) | 3:59 |
 |
74 - Il canto dei redenti (AI) | 13:11 |
 |